Martedì, 25 Luglio 2017 06:01

Recensione Viniexport

Vota questo articolo
(3 Voti)

VINIEXPORT, “Vendi e compra vino come mai prima d’ora” recita la frase presente sul banner d’intestazione all’apertura del sito; frase che racconta in modo efficace quello che VINIEXPORT realizza con la propria piattaforma e-commerce e che lascia intendere anche un approccio innovativo nel modo farlo. In effetti l’innovazione sta nel fatto che questo marketplace per la vendita di vini e alcolici all’ingrosso, è una piattaforma B2B di commercio elettronico di impostazione borsistica. Il sito ragiona in termini di denominazioni d’origine e non di singola etichetta. Gli operatori quindi, agiscono in un mercato cieco, nel senso che produttori e compratori non si conoscono fino alla chiusura della transazione. Questo meccanismo rende il mercato equo in quanto non ci sono “favoritismi” legati al blasone dell’etichetta ma conta invece solo la denominazione di origine ed il rapporto qualità prezzo del produttore. In sintesi, viene ad instaurarsi un meccanismo in stile asta borsistica. Ma andiamo in ordine.

VINIEXPORT è online con la propria piattaforma dal 2015 ed è, ovviamente, presente sui maggiori social. In particolare ho avuto modo di apprezzare la pagina facebook ben organizzata, costantemente aggiornata e ricca di contenuti interessanti. Il sito si presenta con un layout pulito, ben organizzato e molto scorrevole. La home page si carica velocemente su qualsiasi tipo di dispositivo, pur essendo ricca di infografiche. L’interfaccia è davvero molto intuitiva e presenta anche un’area tutorial con dei video che spiegano nel dettaglio come comprare o vendere vino sulla piattaforma.

Per testare la piattaforma abbiamo acquistato due tipologie di vino:

-       6 bottiglie di Aglianico Benevento IGT Càstelle 

-       6 bottiglie di Falanghina Benevento IGT Càstelle 

La procedura di registrazione è rapida. Poche informazioni da inserire in un modulo ed il gioco è fatto. Pochi istanti dopo si riceve, tramite e-mail, conferma di avvenuta registrazione. Una volta varcata la soglia, il processo di acquisto è un gioco da ragazzi. Si possono visualizzare le ultime offerte presenti, oppure utilizzare la potente funzione di ricerca per consultare l’intero catalogo prodotti o, ancora, utilizzare l’interessante funzione “Fai tu il prezzo” che consente di stabilire quanto si è disposti a pagare per un determinato prodotto. Scelti i prodotti da acquistare, si inseriscono i dati relativi all’indirizzo di fatturazione ed a quello di spedizione. A questo punto non resta altro che scegliere il metodo di pagamento che si desidera utilizzare ed attendere la consegna dei prodotti acquistati. Nel nostro caso il tempo di consegna è stato di poco superiore alle 24 ore, direi proprio niente male. Ottima anche l'assistenza pre e post vendita, con un servizio clienti multicanale, sempre accessibile tramite telefono, email o livechat direttamente dalle pagine del sito.
Ma veniamo ai vini acquistati:

Falanghina Benevento IGT Càstelle 2016Falanghina Benevento IGT Càstelle 2016 - Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, colpisce al naso per l'esplosione floreale con note di frutta bianca. Sorso piacevole, supportato da buona acidità e sapidità.

 

 

 

 

Aglianico Benevento IGT Càstelle 2014Aglianico Benevento IGT Càstelle 2014 - Colore rosso rubino non particolarmente vivace, segno dei quasi tre anni trascorsi dalla vendemmia. Al naso è intenso con le sue note di frutti rossi. Sorso morbido e di buona struttura.

 

 

 

In poche parole, due vini concreti, semplici e senza fronzoli, entrambi con un giusto rapporto tra qualità e prezzo.

Letto 3056 volte

Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità definita. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Alcune immagini presenti su questo sito sono state reperite su internet e liberamente riprodotte. Chiunque voglia rivalerne la paternità o chiederne l'eliminazione, scriva a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Link utili
 Associazione culturale

Risorse