Siamo nelle Marche in provincia di Ancona dove, precisamente a Montecarotto, si trovano le cantine Moncaro "Terre Cortesi", azienda che riesce, da tempo, a coniugare quantità e qualità. Ne è la riprova il Verde Ca' Ruptae di cui l'azienda ne produce circa 90.000 bottiglie all'anno. Il Verde Ca’ Ruptae nasce dalle uve Verdicchio di 3 vigneti selezionati fra i comuni di Serra de’ Conti in contrada San Martino, Montecarotto in contrada San Lorenzo e Castelplanio in contrada Piagge, all’interno dell’area classica di produzione del Verdicchio. Qui il suolo di origine sedimentario marino alluvionale, garantisce la presenza di argilla e sabbia. Le esposizioni sono ben assolate e l'altitudine dei terreni, poco pendenti, compresa tra i 250 ed i 350 metri. Le uve sono raccolte a mano con attenta selezione dei grappoli. Il processo di vinificazione prevede la macerazione a freddo del mosto sulle bucce, la pressatura soffice e la fermentazione a temperatura controllata con lieviti autoctoni selezionati. Il vino matura in serbatoi di acciaio inox sulle fecce fini di fermentazione per un periodo di 4 mesi, ed è questo il punto di forza di questo verdicchio. Infatti la maturazione "sur lie" gli dona complessità e struttura. Alla vista si presenta con un vivace colore giallo paglierino con riflessi di verde e di oro. Ottima la consistenza. Al naso è intenso e complesso. Si percepiscono erbe aromatiche, frutti bianchi, fiori gialli ed un leggero sentore fragrante di crosta di pane. Al gusto è secco e morbido, fresco e di buona sapidità, equilibrato e di ottima struttura coadiuvata dalla componente alcolica (13,5%).