Lunedì, 19 Marzo 2018 15:16

Terra di Sapori: l’e-commerce del buono e del sano

Scritto da Patrizia Piccolo

Terra di Sapori è un negozio on-line che promuove le eccellenze della Campania, tra cui spiccano le Cilentane. La sua cifra caratteristica è la continua ricerca dell’artigianalità e dell’artisticità del prodotto enogastronomico.

Il progetto di e-commerce, nato nel 2002, quest’anno si è rifatto il look per essere più rapido, efficiente, ammiccante, grazie a ricette e tutorials che aiutano ad usare   il cibo campano: come preparare al meglio la mozzarella o degustare in modo ottimale l’olio extravergine. Soprattutto Terra di Sapori si fa garante della qualità di ogni singolo cibo, osservando e monitorando tutta la filiera di produzione. Solo a prova superata, il prodotto è inserito nello shop on –line.

 

Terra di sapori promuove le aziende attente all’ecosostenibilità  delle  produzioni che si effettuano come una volta: ad esempio i  carciofini sott’olio si fanno secondo i metodi degli antenati rendendo Viva la Tradizione, come recita la Dieta Mediterranea. Esiste quindi un’interazione continua con i produttori e con gli chef, a cui chiedere consigli per realizzare ricette “stellate” o piatti della tradizione contadina.

Inoltre è possibile ordinare un Kit personalizzato con il cibo e tutto l’occorrente per preparare un evento in men che non si dica.

La consegna è celere, entro 24 ore, in ogni parte d’Italia.

Attualmente sono presenti 18 aziende che offrono conserve dolci e salate, pasta, sempre trafilata al bronzo, latticini, salumi (anche di bufalo), liquori tipici e vini.  Quest’ultimi hanno uno spazio virtuale dedicato: la Cantina dei vini.

Proprio nella cantina (reale) dei Viticoltori De Concillis, a Prignano Cilento, si è tenuta la presentazione ufficiale , sapientemente condotta dalla giornalista Antonella Petitti, della nuova veste grafica di Terra di Sapori.

Il padrone di casa, Bruno de Conciliis, ha presentato la sua ultima creazione, L’Invitta, un Fiano in purezza, di grande spessore, che fa un passaggio in legno, ma legno non giovane che permette di far esprimere per intero l’aroma del vino, aroma non abbattuto dai tanti tannini, come accade nel legno giovane.

L’Invitta si ottiene da vigne allocate a 900 metri, nel comune di Morigerati, un vino  molto naturale che si avvale di una bassa tecnologia in cantina.

La mission di Terra di sapori è raccontare il territorio attraverso prodotti che parlano da sé, che raccontano la storia e la cultura.

Si prefigge, quindi l’obiettivo di attrarre i cultori del gusto  nel Cilento, un volano per far conoscere questo lembo sospeso tra storia, mito e natura e allo stesso tempo fare una spesa etica e consapevole .

Letto 2487 volte

Articoli correlati (da tag)

Invio campioni

Le Aziende che vogliono inviare le schede tecniche e i campioni dei loro prodotti, in modo da poterli degustare e recensire, possono farlo scrivendo al seguente indirizzo email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La degustazione ed eventuale recensione dei campioni inviati, saranno effettuate a titolo gratuito.Tra i vini pervenuti verranno recensite soltanto le etichette ritenute, ad insindacabile giudizio/scelta del blog, meritevoli di essere segnalate.

Link utili
 Associazione culturale

Risorse