Il Maturano è un antico vitigno autoctono da poco recuperato che produce oggi uno dei vini bianchi più esclusivi della provincia di Frosinone. Precisamente siamo ad Alvito nella Valle del Comino, un territorio incontaminato alle basi dell’Appennino, al limite del Parco Naturale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Qui la Cantina Cominium, della famiglia Pinto, conduce i propri vigneti in regime biologico. Il terreno è argilloso calcareo e le vigne si trovano ad una altitudine di circa 500 metri s. l. m. L’impianto, molto giovane, ha una fittezza elevata di 5.500-6.000 ceppi per ettaro ed è allevato a cordone speronato. Dopo le normali procedure in cantina, il vino matura 5 mesi in acciaio, dove svolge anche la fermentazione malolattica, a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia di circa 2 mesi. Veste il bicchiere di un giallo paglierino, non molto intenso, con riflessi dorati. Al naso è fragrante, si alternano rapidamente profumi di frutti tropicali, mela gialla, agrumi in particolare con note di pompelmo rosa. A seguire una bella "ventata" di macchia mediterranea e salvia. Al gusto la frutta è accompagnata da una buona acidità e una buona sapidità che ci donano un sorso equilibrato e strutturato, con la componente alcolica molto ben integrata. Vino ben fatto soprattutto in riferimento al proprio costo, avendolo comprato sul posto, in un negozio di prodotti tipici per turisti e quindi con un ricarico maggiore, a poco più di 11 euro, ma si trova a molto meno.
#cominium #valcomino #cantinacominium
#vino #wine #winetasting #winelover #degustazioni #bereilvino #sommelier #dallapartedelvino #redwine #foodandwine #winetime #winery #winelovers #whitewine #instawine #riserva #doc #madeinitaly #bestwine #enodegustatoricampani #degustazione #winefitness
Pubblicato in
Degustazioni
Ultimi da Pasquale Russo
Invio campioni
Le Aziende che vogliono inviare le schede tecniche e i campioni dei loro prodotti, in modo da poterli degustare e recensire, possono farlo scrivendo al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La degustazione ed eventuale recensione dei campioni inviati, saranno effettuate a titolo gratuito.Tra i vini pervenuti verranno recensite soltanto le etichette ritenute, ad insindacabile giudizio/scelta del blog, meritevoli di essere segnalate.