Il Cilento vanta una grandissima tradizione nella produzione di olio extravergine d'oliva di qualità. A Casalvelino l'azienda agricola e frantoio oleario Pietrabianca dei fratelli Monzo porta avanti le antiche tradizioni mediterranee e, grazie anche alle più moderne tecnologie, produce olio extravergine d'oliva di altissima qualità. Quattro le tipologie prodotte: Rupe, il più pregiato, da monocultivar Cammarotana, Lapis da monocultivar Pisciottana, Armonia da cultivar Salella, Pisciottana, Frantoio e Leccino, e, infine, quello in foto ovvero Magnete da monocultivar Salella. Magnete, come a confermare il suo nome, ha calamitato la mia attenzione imprigionandola nel suo colore verde con riflessi gialli oro. Il profumo invece ci libera portandoci nella campagna cilentana dove l'erba è stata appena falciata. Al gusto l'ingresso è molto piacevole, quasi dolce, a seguire vigorose note erbacee che ci conducono all'amaro del carciofo e della cicoria. Arriva poi la nota piccante che ci accompagna verso un finale retrogusto di mandorla amara. Per le sue caratteristiche non lo vedo abbinato a verdure e insalate ma lo abbinerei a piatti a base di carne, zuppe di cereali, pesce arrosto e all'intramontabile bruschetta.
A tavola scegliamo sempre olio extravergine d'oliva italiano.
Venerdì, 10 Luglio 2020 18:48
Magnete olio extravergine di oliva Cilento DOP
Scritto da Pasquale Russo
Pubblicato in
Recensioni
Ultimi da Pasquale Russo
Invio campioni
Le Aziende che vogliono inviare le schede tecniche e i campioni dei loro prodotti, in modo da poterli degustare e recensire, possono farlo scrivendo al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La degustazione ed eventuale recensione dei campioni inviati, saranno effettuate a titolo gratuito.Tra i vini pervenuti verranno recensite soltanto le etichette ritenute, ad insindacabile giudizio/scelta del blog, meritevoli di essere segnalate.