Il meglio degli artigiani della ristorazione torrese, e non solo, si riunirà per la prima volta in piazzetta per far degustare il cibo di strada della tradizione napoletana, sempre in versione molto “street” ma con un tocco very gourmet e soprattutto low cost.
Il P.A.T. (Polo Artistico Torrese) animerà le due serate con mostre fotografiche e proiezioni, incursioni teatrali in costume nei vicoli e nei luoghi caratteristici della piazzetta, laboratori per i più piccoli improntati sull’arte del riciclo, estemporanee di writers e posteggia tradizionale (a cura della P.A.T. Ensemble).
L’Arci Pesca cucinerà deliziosi manicaretti, naturalmente a base di pesce.
Il Gruppo Lem allestirà per l’occasione un punto di raccolta degli oli esausti e in diversi momenti delle due serate svolgerà dei divertenti laboratori sulla trasformazione dei sottoprodotti ai quali potranno partecipare grandi e piccini.
Sarà inoltre possibile visitare l’Ipogeo delle Anime (presso la Chiesa del SS. Sacramento e San Michele Arcangelo) fino a tarda serata.
Dal palco allestito in Largo Santissimo saliranno le note degli intrattenimenti musicali di gruppi live a corroborare l'atmosfera di festa. Ecco il programma degli eventi musicali che intratterranno il pubblico tra uno street food e l’altro:
Sabato 27 settembre, ore 21: Luna Janara in concerto
Domenica 28 settembre, ore 21: Marcello Colasurdo in concerto (a cura de “La Bazzarra”)
Inoltre il giorno 28 settembre alle ore 19 la chef Olimpia Lombardo terrà un laboratorio dedicato a chi desidera scoprire il mondo del gusto, dei sapori e dei colori autentici.
L’ingresso all’evento “La Piazzetta dei Sapori” è gratuito.
Per info: www.ascomtdg.it