Villa Matilde - Falerno del Massico Bianco 2015
E' ottenuto da uve Falanghina vinificate in purezza e matura in solo acciaio. Si presenta con un colore giallo paglierino, naso dolce di frutta a polpa bianca, sentori di erbe aromatiche e frutta tropicale. Al gusto è morbido ed equilibrato, di buona struttura e persistenza, supportata da discreta sapidità.
Villa Matilde - Falerno del Massico Rosso 2011
E' ottenuto dalla vinificazione di uve Aglianico (80%) e Piedirosso (20%) e matura in legno, in parte in barrique nuove di rovere di Allier ed in parte in botti tradizionali di rovere di Slavonia da 10 a 35 hl per 10/12 mesi. Bottiglia un pò sottotono rispetto alle altre della serata. Il colore è un rosso rubino tendente al granato. Al naso frutti di bosco, prugna e sentori di spezie. Al gusto presenta tannini ammorbiditi dal legno e dal tempo, la struttura è buona così come la scorrevolezza.
Masseria Felicia - Falerno del Massico Rosso 2012
A base di uve Aglianico matura in solo acciaio. Il colore è un rosso rubino carico e vivace. Il naso è dominato dalle note vulcaniche seguite da sentori di piccoli frutti di bosco. Il sorso è corposo, tannico, elegante e fresco. Vino piacevole ed intrigante.
Moio - Falerno del Massico Primitivo 2013
Ottenuto da sole uve Primitivo, matura per un anno in botti di rovere di Slavonia. Colore rosso rubino molto carico e impenetrabile. Naso intenso con in evidenza sentori di prugna e mirtilli neri, note speziate e di liquirizia. Sorso robusto, caldo e di grande struttura, tannini morbidi ed eleganti.
Cantina Papa - Conclave Falerno del Massico Primitivo 2014
A base di uve Primitivo, matura in barrique nuove e usate per 3/5 mesi. Colore rosso rubino cupo. Naso caratterizzato da persistente sentore di olive nere pestate. Al gusto è scorrevole nonostante la sua grande struttura e gradazione alcolica (15% vol.). Vino molto particolare e ricco di personalità.
Villa Matilde - Falerno del Massico Rosso 1989
Ed eccoci alla chicca della serata, un vino di oltre 25 anni prodotto nella prima annata della DOC Falerno del Massico. Da uve Aglianico e Piedirosso, nonostante la sua età si presenta con un colore rosso granato uniforme. Al naso manifesta una complessità che solo il tempo riesce a regalare ad un vino. I sentori vanno dalle spezie orientali, alla china, alla posa di caffè. Il sorso è pulito e di sorprendente scorrevolezza e piacevolezza.