Sabato, 27 Marzo 2021 19:20

Falanghina Campi Flegrei DOP 2016 Contrada Salandra

Scritto da

Alcuni vini migliorano con gli anni. Certi anni possono migliorare solo con un buon vino.

Amo tornare ogni tanto su questo vino perché adoro questa Falanghina dei Campi Flegrei. Questa volta ne ho scelto una del 2016 quindi con qualche annetto sulle spalle. Come detto siamo nei Campi Flegrei e precisamente tra Monterusciello e Licola nel comune di Pozzuoli. È qui che si estendono i pochi ettari di vigneto di Contrada Salandra, piccola grande azienda fra le più interessanti dell'areale flegreo.
Colore giallo paglierino carico e brillante con riflessi dorati; al naso note fresche di agrumi e fiori gialli quasi secchi, seguite da delicate nuances di erbe aromatiche, timo in particolare, e da un dolce sentore di miele d'acacia; il sorso, pulito e ben equilibrato, mostra una freschezza ancora ben presente; in bocca ritroviamo le sensazioni di frutta gialla matura e le note dolci del miele; segue una nota salmastra che allunga il persistente e piacevole finale. Insomma, anche questa volta, la Falanghina di Contrada Salandra si conferma un gran bel vino capace inoltre di ben sostenere qualche anno d'età.
Letto 293 volte

Invio campioni

Le Aziende che vogliono inviare le schede tecniche e i campioni dei loro prodotti, in modo da poterli degustare e recensire, possono farlo scrivendo al seguente indirizzo email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La degustazione ed eventuale recensione dei campioni inviati, saranno effettuate a titolo gratuito.Tra i vini pervenuti verranno recensite soltanto le etichette ritenute, ad insindacabile giudizio/scelta del blog, meritevoli di essere segnalate.

Link utili
 Associazione culturale

Risorse