Venerdì, 10 Marzo 2017 16:35

Amarone Classico DOCG 2011 Zenato

Scritto da
Amarone Classico DOCG Zenato Azienda Vitivinicola

L’anima e il cuore dell'Azienda Vitivinicola Zenato risiedono in Veneto nelle antiche terre del Lugana e della Valpolicella, luoghi dal clima mite e di impareggiabile fascino che si affacciano sulla sponda veneta del Lago di Garda.

I vigneti dell'azienda si estendono per 75 ettari nella tenuta Zenato di S. Cristina a San Benedetto di Lugana e nella tenuta Costalunga in Valpolicella; ed è in quest'ultima che vengono coltivati i rinomati vitigni Corvina, Rondinella e Oseleta che danno poi vita all'Amarone Zenato.

Prodotto dalle migliori uve della tenuta Costalunga, a S. Ambrogio nella zona classica della Valpolicella, l'Amarone Zenato è ottenuto da un 80% di Corvina, un 10% di Rondinella e un 10% di Oseleta. A seconda dell'annata, la vendemmia avviene tra l'ultima decade di settembre e la prima di ottobre. La raccolta è rigorosamente manuale. Le uve, dopo la raccolta e un'accurata selezione, vengono lasciate riposare nel fruttaio per un periodo che varia da 3 a 4 mesi in cassette, curando la spaziatura tra grappolo e grappolo per favorire il corretto e migliore appassimento. Le uve appassite vengono poi pigiate e macerate sulle bucce per 15-20 giorni alla temperatura di 23-25°C. Il nuovo vino viene affinato in botti di rovere per un periodo minimo di 36 mesi. Segue l'imbottigliamento ed un lungo periodo di affinamento in vetro.

Alla vista il vino si presenta con un intenso colore rosso rubino. Al naso è di buona intensità, grande complessità e buona finezza. Sensazioni di marasca, prugna e pepe nero si susseguono. A seguire note vegetali, cioccolato e tabacco. Il sorso è caldo, morbido, avvolgente, quasi vellutato. E' ben bilanciato, di buona scorrevolezza e lunga persistenza. I tannini sono ben presenti ma delicati. Ottimo vino, ideale per accompagnare piatti strutturati e complessi come arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, ma che può essere bevuto anche da solo come vino da meditazione. Voto 90/100.

 
 
Letto 1690 volte

Invio campioni

Le Aziende che vogliono inviare le schede tecniche e i campioni dei loro prodotti, in modo da poterli degustare e recensire, possono farlo scrivendo al seguente indirizzo email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La degustazione ed eventuale recensione dei campioni inviati, saranno effettuate a titolo gratuito.Tra i vini pervenuti verranno recensite soltanto le etichette ritenute, ad insindacabile giudizio/scelta del blog, meritevoli di essere segnalate.

Link utili
 Associazione culturale

Risorse