Fratello minore (?) del Cenito, è ottenuto da uva aglianico frutto di due vigneti, coltivati nel rispetto dei principi dell’agricoltura biologica, quello storico di Castellabate vicino al mare e quello di Giungano in collina. Dopo la vinificazione in acciaio, con macerazione di circa 10 giorni, il vino viene fatto affinare in barriques usate di secondo e terzo passaggio in modo da non “appesantirlo”. Il Kleos veste il calice di un colore rosso rubino scuro. Al naso sentori fruttati, confettura di ciliege e ribes in primis, e floreali con note di violetta. L’uso sapiente del legno usato si manifesta attraverso delicati sentori di spezie. Al palato è potente, il sorso ben strutturato scalda la gola evidenziando un tannino ancora incisivo. Finale persistente, generoso di rimandi fruttati, Vino di buona struttura, ottimo abbinato all’agnello con patate al forno.
Domenica, 12 Aprile 2020 17:22
Aglianico del Cilento DOP Kleos 2016 Luigi Maffini
Scritto da Pasquale Russo
Pubblicato in
Degustazioni
Ultimi da Pasquale Russo
Questo sito non è una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità definita. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Alcune immagini presenti su questo sito sono state reperite su internet e liberamente riprodotte. Chiunque voglia rivalerne la paternità o chiederne l'eliminazione, scriva a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.